Capo Pecora

Capo Pecora
Area: Iglesiente

Capo Pecora

Arrampicare a Capo Pecora

Chiunque si rechi a Capo Pecora non può che rimanere affascinato dai colori e dalle forme delle rocce, così sagomate e affusolate dal vento e dall’acqua. Figuriamoci gli arrampicatori, sempre alla ricerca di falesie verticali e accattivanti su cui mettere alla prova la propria tecnica e sangue freddo.

A meno di 30 minuti dal parcheggio, attraverso un paesaggio incantevole e dominato dalla natura, si trova una delle aree d’arrampicata più apprezzate (e fotografate) di tutta la Sardegna. In qualsiasi stagione dell’anno la falesia è frequentata da arrampicatori provenienti da tutta Europa, che arrivano qua con i loro zaini carichi di corde, imbraghi e ferraglia varia. Oltre al mare e alle spiagge, anche la roccia ha i suoi seguaci.

Se la Sardegna è conosciuta dagli arrampicatori per le alte falesie di calcare, Capo Pecora è un piccolo paradiso nascosto dell’arrampicata su granito. A differenza delle pareti di arrampicata su calcare, attrezzate con protezioni in acciaio, quelle di Capo Pecora sono state conservate allo stato naturale, dedicando quest’area all’arrampicata “pulita”, ovvero con sole protezioni removibili (Friends e Nuts).

L’arrampicata a Capo Pecora ebbe inizio a fine degli anni ‘90, quando arrampicatori locali si cimentarono a salire i tanti blocchi di granito disseminati sopra la scogliera. Incuriositi dai precipizi che si trovano al di sotto di quest’area, alcuni di essi trovarono la via per raggiungere il mare e arrampicare quelle alte pareti, sfruttando le tante fessure che permettono di salire e porre le protezioni.

Ad oggi le falesie di Capo Pecora contano oltre 60 vie d’arrampicata censite, e una grande quantità di possibilità per ulteriori sviluppi. Molte riviste specializzate hanno dedicato articoli a quest’area, con grandi fotografie a doppia pagina, magari riprendendo le rocce e il mare poco prima del tramonto.

Insomma, Capo Pecora ha mille ingredienti per essere apprezzato. Trovarsi a fine giornata a fissare le rocce che si colorano di arancione e poi di rosso, se non altro, è un’ottima scusa per confermare l’amore che i sardi e i turisti nutrono per quest’isola.

Settore ad alto pericolo!!

 

Fate attenzione alle soste installate. Se capaci, create una sosta in maniera tradizionale, con friends o passando la corda attorno ai massi grossi e stabili.

Portate abbastanza cordini e moschettoni per attrezzare la vostra sosta

High risk sector

On September 26 2021 a lady fell from a rusty belay point,  breaking 5 vertebrae. Luckily, she is not disabled!

A quick link broke under her body weight.

We recommend to not climb in Capo Pecora unless you are skilled enough to create your own trad anchoring point, or until all the belay points will be replaced with Titanium!

Have enough cordalette and carabiners to equip your own belay point

Log-in or Register to view routes’ lines on this image

Trad routes

Vertical walls

Sun in the afternoon

30 min approach

Exposed to all winds

Climb all year


63 routes in total
Multi-pitch TRAD

Obligatory

n. of pitches

2

Pitches grades

4, 5a

Pitches lenght


TRAD route
NOTE: Due serie di friend sino al 3BD

TRAD route
NOTE: Due serie di friend sino al 2BD. Per la parte terminale servono taglia 1 e 2

Multi-pitch TRAD

Obligatory

n. of pitches

2

Pitches grades

6b+, 6a

Pitches lenght


Multi-pitch TRAD

Obligatory

n. of pitches

3

Pitches grades

5b, 5c, 6a

Pitches lenght


Multi-pitch TRAD

Obligatory

n. of pitches

3

Pitches grades

5c, 5c, 5a

Pitches lenght


Dangerous route!

TRAD route
NOTE: Attenzione grosse rocce instabili al termine della via

Multi-pitch TRAD

Obligatory

n. of pitches

2

Pitches grades

5a, 5b

Pitches lenght


Multi-pitch TRAD

Obligatory

n. of pitches

3

Pitches grades

6b, 5b, 5c

Pitches lenght


Multi-pitch TRAD

Obligatory

n. of pitches

3

Pitches grades

7a+, 6c+, 6b

Pitches lenght


Multi-pitch TRAD

Obligatory

n. of pitches

2

Pitches grades

5c, 6a+

Pitches lenght


Multi-pitch TRAD

Obligatory

n. of pitches

2

Pitches grades

5c, 7a

Pitches lenght


Multi-pitch TRAD

Obligatory

n. of pitches

3

Pitches grades

4b, 5b, 3

Pitches lenght


Multi-pitch TRAD

Obligatory

n. of pitches

2

Pitches grades

6b, 6a

Pitches lenght


Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.

Log-in or Register to download the GPS track for Capo Pecora

questa div sarà nascosta

You should log in or register to upload your photos